Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Giugno: i Gemelli |
Per il mese di giugno voglio fare un omaggio alla nostra webmagistra: all’estrosa, creativa e vulcanica Angela, alias Adularia che, come vedremo, non poteva essere che Gemelli. |
|
Segno d’Aria, positivo, maschile e mobile, rappresenta l'intelligenza, la rapidità, la curiosità, la mobilità.
Qualità proprie del Gemelli sono la capacità d’adattamento e la capacità di assorbire nozioni e input intellettuali ed emotivi nello stesso tempo, ma non sempre il nativo è capace di coordinare le sue molteplici impressioni e di mettere ordine nei propri sentimenti e pensieri.
I creativi Gemelli, infatti, non smettono mai di alimentare la loro curiosità per il nuovo, a volte prima di aver sistemato ciò che hanno acquisito.
Il vero divertimento, per loro, sta in realtà nell’approccio...
Affascinanti nella loro vitalità, colpiscono per la loro versatilità e per il loro dinamismo.
Questo è il Gemelli che probabilmente tutti conoscete.
Quello che forse non conoscete è il tipo freddo, cerebrale, ironico, che tende a non lasciarsi implicare…i limiti estremi che i Gemelli possono raggiungere, perché i Gemelli sono un segno doppio, come indica il nome e il glifo del segno.
Del resto diversi tra loro erano i gemelli Castore e Polluce, l’uno figlio di Zeus, il solito “tombeur de femmes” che ha posseduto Leda, la loro madre, sotto forma di cigno! E l’altro figlio di Tindaro, pur condividendo entrambi lo stesso destino che li ha mutati in costellazione.
Allo stesso modo è duplice Mercurio-Ermes, il loro governatore.
Da una parte il dio ridente, imbroglione, intraprendente, creatore della lira e del flauto, mercante nato, messaggero veloce, protettore dei viaggiatori e dei ladri.
Dall’altra il dio psicopompo, cioè accompagnatore delle anime nell’aldilà, inventore dell’astronomia, delle misure di capacità, della scala musicale, dell’alfabeto e della parola, assimilato al dio Egiziano Thot, dio di ogni scienza.
Una bella complessità da gestire!
© E.Fossi - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione.
...>>> |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alla NewsLetter di questo sito!
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
|
|